BCF – una giovane storia di successo

Ragazzi BCF.jpg

GLI INIZI

Passione, voglia di migliorarsi e crescere con lo sport. Sono questi i mantra che da metà 2017 guidano i passi e le azioni dell’associazione sportiva BCF, una ASD nata da un gruppo di 11 volontari che da quei giorni non smettono di impegnare il loro tempo in un progetto ambizioso, avendo in cambio solo la soddisfazione di riuscire a creare un movimento sportivo che duri nel tempo.

L’idea nata da un pugno di persone ancora nell’inverno 2016, riesce a concretizzarsi definitivamente solo nel Maggio 2017 con la scelta del nome BCF (che sta per Beregazzo, Castelnuovo, Figliaro) e l’iscrizione all’agenzia delle entrate.

L’obiettivo è chiaro a tutti gli 11 soci fondatori, creare un movimento sportivo che possa dare ai giovani e ai meno giovani la possibilità di fare sport in modo sano e a costi contenuti, non rincorrendo quindi solamente il risultato ma concentrandosi in particolare sull’esperienza dello sport come forma di aggregazione, di crescita e di sviluppo della persona.

Dopo i primi momenti di euforia che hanno seguito la fondazione tutti i soci si sono subito scontrati con la realtà di una qualsiasi società sportiva, con le relative problematiche organizzative ed economiche, senza però esperienza e con l’inizio dei campionati 2017/2018 che incombeva.

È stato in quei mesi concitati e di difficile gestione che la BCF è realmente nata, riuscendo infatti fin dal primo anno a gestire ben 8 squadre (tra Calcio e Pallavolo) e più di 120 tesserati ha dimostrato uno spirito organizzativo importante.

La prima stagione sportiva della BCF si è conclusa con la festa del 10 Giugno 2018, una festa di sport piena di voglia di divertirsi e stare in compagnia; in occasione della festa sono stati organizzati tornei e manifestazioni e la giornata si è conclusa con la consegna da parte del sindaco di Beregazzo con Figliaro, Ing. Abati, di un premio a tutti gli atleti che hanno difeso i colori della BCF nel corso della stagione.

Una menzione particolare va poi ai corsi di Fitness e Ginnastica Dolce che, parallelamente all’attività agonistica, la BCF ha organizzato per i suoi soci nella palestra del complesso scolastico di Beregazzo con Figliaro; un successo anche in questo caso da condividere con le maestre di queste discipline che con estrema professionalità sono riuscite a creare gruppi consolidati in un perfetto mix tra insegnamento e divertimento.

Lo straordinario e per certi versi inaspettato risultato complessivo della stagione 2017/2018 è ovviamente passato attraverso altri momenti difficili, su tutti la rinuncia alla carica di presidente di Thomas Mocchi, sostituito in seguito dall’attuale presidente Claudio Cammarata, che ha comportato un riassetto del consiglio direttivo ad oggi sempre composto da 11 membri, ma sempre i risultati del primo anno di lavoro hanno gettato le basi per una ulteriore crescita della ASD.

La storia più recente parla infatti di un allargamento delle discipline proposte agli associati, è stato infatti creato un nuovo sito internet per la gestione delle prenotazione del campo da tennis e si è creato un gruppo di runner uniti dalla passione per la corsa amatoriale.

Anche a livello societario sono stati fatti passi in avanti, nel corso dell’estate 2018 sono stati formati diversi gruppi di lavoro con una chiara e migliore suddivisione dei ruoli e delle competenze.

Il passaggio più significativo dal punto di vista del miglioramento tecnico delle nostre squadre viene raggiunto nella stagione sportiva 2019/20 con l’iscrizione al campionato FIGC della categoria Allievi. L’obiettivo che la BCF si prefigge ad inizio stagione è quello di proseguire il percorso di crescita personale, sociale e morale della squadra iniziato negli anni precedenti.

LA PANDEMIA

L’emergenza causata dal Covid ha fermato anche le iniziative sportive. Dopo i primi dubbi su come affrontare la situazione, dovuti anche alla poca chiarezza nelle disposizioni avute, ci si è dovuti scontrare con lo stop obbligato delle attività e conseguentemente del percorso di crescita intrapreso, oltre che al ritiro di alcuni membri del direttivo.

La BCF non si è comunque lasciata fermare ed a luglio 2020, quando il virus aveva allenato la sua morsa, ha organizzato il camp estivo durato tutto il mese, all’aperto, nel Campo sportivo, sempre rispettando le norme di sicurezza. Tale iniziativa ha avuto grande successo e lo scopo è stato importante: sollecitare i giovani a uscire di casa, riprendere contatto coi coetanei e tornare a un sano divertimento all’aria aperta, oltre che ridare la spinta per affrontare la stagione 20/21, partita poi con i migliori auspici.

Con lo scopo di supportare le famiglie in questo periodo di emergenza non solo sanitaria ma anche economica, le quote di iscrizione sono state abbassate, uno sforzo da apprezzare in quanto la BCF non vive solo del patrocinio del Comune, ma anche delle entrate dei tesseramenti.

Nonostante i numerosi sforzi per ripartire con la nuova stagione sportiva la situazione dopo pochi mesi torna a farsi complicata. Da ottobre 2020 infatti si ha un nuovo stop imposto alle attività.

È qui che la società si trova a dover far fronte ai problemi più grossi. Nonostante la BCF cerchi infatti di organizzare attività da casa e all’aperto, si pone il problema di come gestire tutti coloro i quali avevano versato la quota di iscrizione. La situazione è delicata e si creano dei dissidi interni per le diverse opinioni su come gestire la questione.
Fortunatamente verso marzo tutto si sblocca e, anche grazie al CSI che ha organizzato dei tornei di fine stagione, la BCF ha potuto far giocare i ragazzi sia ritardando il termine della stagione sia organizzando durante l’estate varie amichevoli per ogni categoria.

LA RIPARTENZA

Con la stagione 2021/2022 si ha finalmente la piena ripresa delle attività sportive.
Ovviamente dopo questi anni di pandemia la priorità assoluta è quella di rivedere il direttivo,  riorganizzare le elezioni e le assegnazioni dei ruoli del direttivo, che si concretizzeranno entro la fine del 2022.
La rinascita della società nella stagione 2021/2022 non è però solo organizzativa, ma anche sportiva per i risultati importanti ottenuti, segno che il periodo travagliato appena trascorso non ha fermato l’entusiasmo ma anzi ha aumentato la voglia in atleti e tesserati di ripartire con ancor maggiore slancio.

Si tratta infatti della migliore stagione in assoluto dal punto di vista dei successi per la BCF, che si è tolta moltissime soddisfazioni sia in campionato che nei tornei esterni disputati.
Tra le ultimissime novità si è deliberato il tanto auspicato ritorno in federazione. La scelta della società cade sulla riattivazione della matricola per due categorie, Pulcini ed Esordienti, con l’obiettivo di dare ai ragazzi per la stagione a venire una formazione sportiva e motoria più professionale e qualificata possibile.

La storia della BCF è ancora all’inizio ma con il supporto dei nostri soci e la passione delle persone che credono nel progetto potrà certamente diventare una storia di successo.

To be continued…

Categorie:Senza categoria

Tagged as:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire le attività della BCF e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 13 altri iscritti

Eventi futuri

Nessun evento imminente

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: